
Martedì 2 Maggio:Pancia Gonfia, Pancia Piatta
Aprile 17, 2017
Nel nostro corso illustriamo il funzionamento dell’apparato digerente, le recenti ricerche sul microbiota intestinale, sul metabolismo della serotonina e sulla connessione con gli altri organi connessi alla digestione degli alimenti. Ci focalizziamo sulle disbiosi intestinali per comprendere come una alimentazione equilibrata e natura…le possa agevolare il miglioramento dell’attività del nostro apparato digerente e il recupero di una maggiore serenità. La nostra pancia influenza altre parti del corpo come la schiena ,il bacino, il pavimento pelvico e la percezione dello spazio intorno .
Serata a contributo riservata ai soci Ting
il corso avverrà con un minimo di 8 partecipanti
conducono
Elisa Semeghini
M.CristinaCrivellari
Il lavoro sul corpo approfondito con il Rolfing è per me come una matrioska, e all’interno, tra tanto altro, ho potuto incontrare il massaggio Arvigo, che pratico anche in studio individualmente e che mi ha insegnato il self-care come valore aggiunto a qualsiasi tipo di trattamento.
Pancia Gonfia, Pancia Piatta
Martedì dalle 19,00 alle 22,00 seminario: Pancia gonfia pancia piatta
La pancia gonfia è oggi un malessere molto diffuso. Si tratta di disturbo che influenza la percezione della nostra fisicità e che ha origine spesso nel malfunzionamento del nostro apparato digerente. Molto frequentemente inoltre è associato a dolore, stipsi o diarrea, meteorismo, pesantezza che condizionano negativamente il nostro benessere psicofisico.
Nel nostro corso illustriamo il funzionamento dell’apparato digerente, le recenti ricerche sul microbiota intestinale, sul metabolismo della serotonina e sulla connessione con gli altri organi connessi alla digestione degli alimenti. Ci focalizziamo sulle disbiosi intestinali per comprendere come una alimentazione equilibrata e natura…le possa agevolare il miglioramento dell’attività del nostro apparato digerente e il recupero di una maggiore serenità. La nostra pancia influenza altre parti del corpo come la schiena ,il bacino, il pavimento pelvico e la percezione dello spazio intorno .
Una semplice pratica di automassaggio del colon e del diaframma respiratorio ci mette in contatto con le nostre necessità peculiari , relazionandoci con le nostre sensazioni ed emozioni,oltre che con il nostro vissuto somatico.
E’ un metodo efficace per facilitare il flusso dell’energia vitale, del sangue,della linfa e aiuta a ridurre i ristagni intestinali.
Migliora la respirazione e diventa una buona pratica da affiancare ad una alimentazione equilibrata.
A questo ho pensato di aggiungere un esercizio per la stabilizzazione della postura, perché la pancia…viaggia con noi!
Serata a contributo riservata ai soci Ting
prenotazione obbligatoria al cell. 348 1682500 oppure mail ting.spilamberto@gmail.com
entro domenica 30 Aprile .
il corso avverrà con un minimo di 8 partecipanti
contributo richiesto 35 euro
conducono
Elisa Semeghini
Biologa nutrizionista, mi occupo di terapia alimentare, meditazione e riflessologia plantare. Lavoro per divulgare una alimentazione naturale e rispettosa della persona, degli animali e del nostro pianeta.
M.CristinaCrivellari
Massofisioterapista, mi occupo di Integrazione Strutturale ,o Rolfing, dal 1995 ,da quando questa è diventata la mia professione a tutto tondo.
Il lavoro sul corpo approfondito con il Rolfing è per me come una matrioska, e all’interno, tra tanto altro, ho potuto incontrare il massaggio Arvigo, che pratico anche in studio individualmente e che mi ha insegnato il self-care come valore aggiunto a qualsiasi tipo di trattamento.
L’automassaggio che insegno è un insieme delle mie esperienze di tocco.
Credo che il mio lavoro sia un valido supporto evolutivo, di conoscenza ed amore per se stessi che inevitabilmente porta ad una percezione ampliata ed amorevole del mondo intorno e delle relazioni che instauriamo, dandoci la possibilità di rinnovarci.
You May Also Like

L' OROSCOPO DELL'AMORE – SERATA DEL 06 GENNAIO 2018
Gennaio 8, 2018
PILLOLA DI CONSAPEVOLEZZA : 04.10.2017 NEURALTERAPIA- Cos'e? Quali sono i benefici?
Settembre 12, 2017